Eventi
Tra le sue attività la Scuola organizza, con il sostegno degli Enti rappresentativi e istituzionali del settore (Unione Confcommercio Imprese per l’Italia Milano-Lodi-Monza e Brianza, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Milano, Università, ecc.) con i quali collabora su specifici progetti, momenti di incontro, workshop ed eventi seminariali per la divulgazione di temi di attualità e d’interesse per i settori di riferimento.
Nell’ambito del Master in Economia e Gestione degli Scambi Internazionali (MEGSI):
- 26/04/2012 – Seminario “Marchio e Design: come renderne efficace la tutela contro la contraffazione a livello internazionale/span>
- 24/11/2011 – Istituzioni ed enti del Sistema Italia a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese
- 12/05/2011 – Il finanziamento degli investimenti internazionali delle PMI: le opportunità di funding UE ed extra UE
- 14/04/2011 – Come comunicare con efficacia con persone di altre nazionalità
- 31/03/2011 – Responsabilità sociale d’impresa e commercio internazionale. Evoluzione del contesto, rischi, opportunità
- 24/02/2011 – L’analisi KPI (Key Performance Indicator) per la valutazione delle performance delle attività di acquisto e vendita sui mercati internazionali
- 16/12/2010 – Pensare spazialmente: i sistemi informativi geografici a supporto delle PMI
Nell’ambito del corso di Laurea triennale in Economia e Gestione Aziendale (curriculum Service Management):
- 13/12/2013 – “Servizi commerciali e tecnologie: verso nuovi modelli di business“
- 04/12/2012 – Crisi dei consumi e consumi in tempo di crisi: la risposta delle imprese
- 30/11/2011 – La supply chain nel modern retail: i modelli e le relazioni di canale
- 13/12/2010 – Geomarketing ed esempi di applicazione
- 30/11/2010 – Le professioni del terziario: cenni storici, metodologie formative, prospettive
- 03/12/2009 – La statistica nelle aziende: alcune applicazioni di analisi dei dati
- 10/11/2009 – Dall’entropia all’utopia. I consumi e la crisi
- 15/12/2008 – Le forme di lavoro non standard alle soglie della XVI legislatura
- 26/11/2008 – Economia di mercato e forme del dono
- 04/04/2008 – Il codice del consumo: riflessioni ed esperienze a due anni dall’entrata in vigore
- 26/11/2007 – Il reclutamento e la selezione: fattori critici di successo tra mercato, cultura aziendale, identità personali
- 11/12/2006 – Innovazione tecnologica e coordinate etiche
- 22/11/2006 – Le traiettorie dell’innovazione nei servizi: esperienze a confronto
- 01/12/2005 – Il terziario come motore e nuova frontiera dello sviluppo economico
- 16/11/2005 – Alcune scelte strategiche delle aziende del terziario e dei servizi
- 01/12/2004 – L’efficacia della comunicazione aziendale
- 18/11/2004 – Il mercato del credito al consumo in Italia
- 20/11/2003 – Ripensare il lavoro: il bello, il brutto e l’imponderabile di lavorare in tempi di crisi
- 03/12/2003 – Soddisfazione del cliente e valore di marca
- 28/10/2003 – La legge Biagi: quali novità la caratterizzano e quali commenti sta suscitando nelle imprese del terziario